Vuoi diventare un Barista esperto in caffetteria e montature del latte?

Il Corso Barista Accademico ti permette di imparare subito!

Se stai pensando di diventare un Barista, o se lo stai già facendo da autodidatta e vuoi migliorarti, in questa pagina scoprirai qual è la strada più veloce e redditizia per iniziare a lavorare da subito come un barista esperto.

Per barista esperto intendiamo un esperto della caffetteria in grado di guadagnare come un professionista in grado di preparare caffè, cappuccini decorati con infinite varianti fino ad arrivare alle tecniche della Coffee Art, molto richieste ai bar in questi anni.

Impara a montare il latte e a realizzare cappuccini formidabili.

Montare il latte e creare decorazioni in Latte Art può risultare difficile se non sai come farlo.

Ci sono 3 punti chiave che permettono al Barista di decorare un cappuccino realizzando forme o disegni anche se ha zero esperienza:

1) il caffè espresso deve essere perfetto e avere la giusta dose di crema in superficie.

2) la montatura del latte deve essere lucida e compatta (abbiamo studiato una tecnica veloce che ci permette di ottenerla facilmente).

3) Devi scoprire i corretti movimenti  da fare con la lattiera per ottenere un cappuccino decorato con foglia, mela, cuore o spiga.

Per ottenere queste decorazioni  utilizzeremo, durante le lezioni, delle lattiere speciali che abbiamo in dotazione in Accademia Barman, che potrai acquistare dopo il corso se lo desideri (siamo anche rivenditori di accessori da lavoro).

Entra in azione, dopo il corso riceverai ogni giorno le nostre proposte di lavoro di Barista per l’Italia o all’estero.

Terminato il corso di formazione e dopo aver ricevuto l’ Attestato di Qualifica Professionale (la presenza a tutte le lezioni è obbligatoria) entrerai di diritto nel canale ACCADEMIA BARMAN JOB.

Un’agenzia con la quale collaboriamo per la ricerca di personale (della quale filtriamo gli annunci migliori) per qualsiasi tipologia di bar.

Riceverai ogni giorno annunci di lavoro comodamente sul tuo smartphone senza avere l’obbligo di doverti iscrivere su siti paralleli, altre pagine o siti dedicati agli annunci di lavoro di cui non sai mai con chi dovrai relazionarti.

Questo servizio è dedicato esclusivamente agli Allievi di Accademia Barman che hanno frequentato almeno un corso di formazione professionale.

Come si diventa baristi e che tipo di barista vuoi essere?

In Italia purtroppo, la stragrande maggioranza delle persone, e dei baristi stessi, è convinta che “Barista” si diventi iniziando a lavorare dietro un banco senza saper fare nulla.

La prassi tendenzialmente è questa:

vieni “lanciato” dietro un bancone magari accanto a qualche altro barista che ha “imparato” da solo e ti ritrovi a fare sempre le stesse cose (sbagliate) guadagnando il minimo salariale (se sei fortunato) e sarai sempre costretto a pregare la proprietà per ricevere un aumento che non arriverà mai per due semplici motivi:

1) Perchè il bar dovrebbe pagarti di più quando potrebbe sostituirti con un altro barista autodidatta che fa le stesse cose che fai tu dietro al banco?

2) se sarai un “Barista autodidatta” non sarai mai in grado di proporre soluzioni qualitative e innovative nel servizio della caffetteria e, di conseguenza, non ci penseranno due volte a NON aumentarti lo stipendio visto che gli incassi sono e saranno sempre gli stessi (se tutto va bene).

La verità, per quanto difficile da accettare, è che qualsiasi Barista improvvisato può essere sostituito da un altro barista qualsiasi.

Un Barista autodidatta fa sempre le stesse cose (sbagliate), non ha margini di crescita professionale, guadagnerà sempre poco, sarà sempre “sotto scacco” dei superiori o della proprietà. Tutto questo semplicemente perché non è un professionista.

 Il 95% dei baristi in Italia purtroppo non sono Baristi. Ora puoi capire perché è così difficile bere caffè buoni nei Bar.

Ora hai l’occasione di appartenere a quel 5% di Baristi professionisti e di elevarti a un livello tale che qualsiasi proprietario possa tenerti in considerazione seriamente e di conseguenza di poter scegliere dove e con chi lavorare. 

Un Barista Professionista è in grado di servire prodotti decisamente superiori rispetto a un’autodidatta a partire dal classico espresso fino ai cappuccini con latte montato alla perfezione, propone nuove prodotti legati alla caffetteria, riesce ad aumentare l’incasso e a fidelizzare il cliente elevando la qualità del Bar rispetto agli altri bar nelle vicinanze.

Solo così la proprietà può accorgersi di avere dietro il banco un professionista, per questo verrai ascoltato, preso in considerazione e verrai ben retribuito.

Abbiamo creato un Corso che ti permetterà di diventare Barista in breve tempo anche se hai zero esperienza.

CORSO BARISTA ACCADEMICO

5 giorni di continua esercitazione pratica sulle macchine da caffè espresso professionali per imparare realmente e velocemente!

Al termine delle lezioni riceverai gli Attestati di Qualifica Professionale da Barista validi per lavorare in Italia e all’estero, potrai inserirli all’interno del tuo Curriculum Vitae e mostrarli in fase di colloquio o prova iniziale.

I BENEFICI CHE OTTERRAI CON ACCADEMIA BARMAN

CORSO BARISTA ACCADEMICO

il corso più adatto per i dipendenti e per proprietari di Bar.

Come pensi di poter gestire il lavoro, controllare il livello qualitativo dei tuoi prodotti, proporre idee innovative per differenziarti dalla concorrenza sempre più sfrenata, fidelizzare la clientela o controllare l’operato dei tuoi dipendenti se non conosci nemmeno le basi della caffetteria tradizionale?

Un Barista professionista deve garantire un prodotto di qualità alta e costante nel tempo portando i clienti a preferire il tuo bar rispetto a qualsiasi altro bar nelle vicinanze, anche se quest’ultimo continuerà ad abbassare i prezzi pur di trattenere i suoi clienti abituali.

Queste sono le capacità che deve avere un Barista esperto.
Saper preparare alla perfezione i grandi classici come caffè e cappuccini fino al saper proporre un caffè con una crema speciale, oppure con una spuma o anche con una granella di nocciola o pistacchio. Il cliente è sempre attratto da un prodotto di qualità ed è disposto a pagare di più per qualcosa di cui ne vale veramente la pena.

Impara ad offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti che altri bar non riescono nemmeno a immaginare.

Questo che hai appena letto è uno dei tanti argomenti che tratteremo durante le lezioni del Percorso Barista Accademico.

Oltre ad imparare come si realizzano i prodotti in caffetteria imparerai come sviluppare nuove ricette e proporle alla clientela.

Puoi imparare subito, ti eserciterai insieme ai nostri Istruttori con un corso 100% pratico.

Devi imparare a lavorare con le macchine da caffè espresso professionali, non hai altre soluzioni se vuoi diventare un barista esperto.

Abbiamo strutturato un programma di formazione 100% pratico che ti permetterà di ottenere la giusta velocità e praticità realizzando caffè e cappuccini di qualità per diventare un barista di successo.

L’85% dei nostri allievi inizia il corso avendo zero esperienza nel campo, per questo dobbiamo assicurarci che ogni allievo apprenda a pieno le tecniche di lavoro.

Essendoci tantissima esercitazione pratica durante il nostro corso, non avrai bisogno di fare obbligatoriamente stage di lavoro dopo le lezioni, come accade con gli altri corsi da barista che trovi sul web, ma potrai sin da subito qualificarti nei bar come un barista esperto.

Per noi esercitarsi significa che dovrai realizzare 50/60 cappuccini al giorno, e circa altrettanti caffè espresso e varianti insieme all’Istruttore che ti assisterà.
Questa è l’esercitazione che ti servirà per imparare realmente.

Programma del Corso Barista Accademico

Qui di seguito ti elenchiamo i punti chiave che tratteremo durante le lezioni del Corso Barista Accademico:
Le classi saranno composte da massimo 7 Allievi per gruppo.

  • Il Banco Bar e la figura del Barista.
  • Impostazione del banco e tipologie di attrezzature nei Bar.
  • Come preparare una postazione prima di lavorare.
  • Norme comportamentali e rapporto con la clientela.
  • Le attrezzature professionali del barista e del Banco bar.
  • Analisi e utilizzo dei macchinari del Banco Bar: lavastoviglie, spremiagrumi, tritaghiaccio, blender, mixer, macchina professionale espresso.
  • Uso e manutenzione delle attrezzature elettriche e non.
  • Analisi del macinino, come regolare la macinatura.
  • Analisi delle tipologie di caffè in commercio.
  • Realizzazione, analisi e degustazione del caffè espresso Italiano da parte degli Allievi.
  • Realizzazione e servizio più caffè contemporaneamente.
  • Pratica su comande singole, doppie e multiple.
  • Simulazione di lavoro e velocità con richieste specifiche da parte degli Istruttori che svolgeranno il ruolo dei clienti.
  • Simulazione di lavoro, controllo delle tecniche e della precisione del Barista.
  • Montatura del latte, con tutte le tipologie di latte presenti nei Bar.
  • Tecniche per realizzare cappuccini con l’utilizzo della lattiera professionale.
  • Simulazioni di lavoro simultanee con caffè e cappuccini.
  • Varianti dell’espresso, latte macchiato, caffè latte, marocchino e altri prodotti della caffetteria.
  • Manutenzione della macchina espresso.
  • Manutenzione del macinino, lavastoviglie e altri accessori da banco.
  • Tecniche della latte art, decorazione sui cappuccini.
  • Realizzazione di cappuccini con tecniche cioko art e coffee painting.
  • Prova Finale e consegna dell’Attestato Professionale.

Che rischio corri se scegli di svolgere i corsi da barista altrove?

I corsi che puoi trovare sul web, dalle lezioni on line fino ai corsi in presenza sono, nella maggior parte dei casi, poco pratici e di conseguenza non idonei all’inserimento immediato nel mondo del lavoro.

In rete generalmente potresti trovare diverse tipologie di corsi per barista:

– Corsi della durata di 1 mese: corsi allungati allo sfinimento per giustificare un prezzo generalmente alto, dove le lezioni teoriche diventeranno il tuo peggior incubo.. sono corsi che non ti danno l’elemento chiave per imparare a lavorare, ovvero la manualità.

– Corsi di barista della durata di 3/4 ore: il più delle volte svolti dalle aziende torrefattrici, che servono principalmente a pubblicizzare il loro prodotto e si assicurano che tu sia in grado almeno di premere il pulsante di accensione della macchina da caffè espresso.
Anche in questo caso non farai esercitazioni continue che ti permetteranno di imparare realmente.

– Corsi da barista online: ti limiterai a guardare per ore un Barista che realizza il più delle volte cappuccini, mentre tu sei dall’altra parte dello schermo comodamente seduto su una sedia o sul divano.. questa tipologia di “lezioni” non ti darà mai le capacità per poter lavorare.

Esercitati insieme a noi, scegli il Corso Barista Accademico!

Compilando ora il Form
riceverai per email, GRATIS,
la Guida Ufficiale di Barista
con, all’interno,
le tecniche di lavoro e alcuni trucchi del mestiere

Compila il Form per ricevere informazioni e per ricevere subito un’offerta imperdibile sul corso.

Se non visualizzi il Form scrivici direttamente un messaggio cliccando l’icona di WhatsApp verde! ⬇

 Le Testimonianze dei nostri Allievi

Monica Nasso
Allieva di Accademia Barman 

“Ho frequentato il Percorso Barista Accademico, corso che vi posso davvero solo che consigliare!

Per venire a frequentare questo corso sono partita dalla Germania, anche se sono Italiana, e mi sono trovata davvero benissimo con l’Istruttore che mi ha insegnato tanto sulle tecniche della Latte Art. 

Tutto quello che mi ha insegnato poi, lo porterò sicuramente con me in Germania dato che ha assecondato molto anche le mie idee.
Tutto il percorso di formazione è stato molto soddisfacente e sono sicura che la mia carriera, da ora in avanti, potrà solo evolversi.

Tutto questo non sarebbe stato possibile se non fossi venuta qui da voi in Accademia Barman!”

Leonardo Pavone
Allievo di Accademia Barman 

“Ho frequentato il Percorso Barista Accademico, corso che è stato molto bello e d’ispirazione.
Avevo già lavorato nel mondo della caffetteria, ma ero stato letteralmente lasciato da solo dietro un bancone ed avevo grandissime difficoltà nel preparare anche un semplice cappuccino.
Tutto quello che mi ha insegnato l’istruttore lo porterò sempre con me.
Se volete crescere in questo lavoro affidatevi ad Accademia Barman e diventerete esperti nella caffetteria!


Un saluto dalla Puglia e tornerò molto presto per i Corsi da Barman Accademici!”

Anthony Perry 
Allievo di Accademia Barman 

“Sono di Cosenza e sono felice di essere partito e di aver deciso di venire a Roma, presso l’Accademia Barman.
Grazie al Percorso Barista Accademico non solo ho imparato a preparare un ottimo cappuccino, ma ormai tutto il mondo del caffè non ha più segreti, riesco a gestire più ordinazioni in contemporanea e ho anche fatto delle nuove conoscenze in ambito lavorativo.
Il percorso di formazione è stato oltre le mie aspettative e mi ha aiutato moltissimo nell’affacciarmi al mondo del lavoro.


Accademia Barman siete i migliori!”

Antonella Del Bove 
Allieva di Accademia Barman 

“Sono di Roma e ho un Bar da molti anni.
Volevo inserire nuovi prodotti “di nicchia” nel mio bar ma avevo bisogno di una formazione specifica.
Mi sono imbattuta nell’Accademia Barman cercando su internet e, incuriosita, mi sono presentata di persona in sede per poter ricevere maggiori informazioni riguardo al Percorso Barista Accademico.
Ho raggiunto il mio obiettivo e ho ricevuto anche altre nozioni in più dall’istruttore, che mi ha fatto amare ancora di più questo lavoro.
Ringrazio davvero tutto lo staff molto disponibile e professionale.


Accademia Barman è una garanzia se vuoi apprendere e conoscere molto di più il mondo del bar!”

Josè Marciàl Guerrero Huaman
Allievo di Accademia Barman 

“Sono Peruviano ma vivo e lavoro a Roma.
Ringrazio l’istruttore per avermi insegnato tante cose in questo corso di barista, che è molto importante, e per averlo frequentato qui in Italia.
Sono soddisfatto di poter ricevere l’Attestato di Qualifica Professionale di questo corso.
Posso garantire che imparerete davvero tanto grazie all’istruttore che è davvero bravo ed esperto.
Ringrazio tanto tutto lo staff di Accademia Barman, dal direttore fino ai suoi dipendenti e al team docenti.


Raccomando a tutte le persone latine che sono a Roma di venire a frequentare questo corso qui ad Accademia Barman!

Roberta Piludu
Allieva di Accademia Barman 

“Sono di Cagliari, ma l’entusiasmo e la voglia di imparare mi hanno spinta a voler partire e venire qui a Roma.
Sono davvero felice ed emozionata per aver frequentato questo Percorso di Barista Accademico e ho imparato davvero tante cose.
Avendo già un bar avevo già un pò di esperienza, ma so che questo corso mi è stato e mi sarà davvero utile, dato che ho migliorato tantissime cose e ho imparato cose che non pensavo potessero esistere.
Non vedo l’ora di mettere in pratica tutto quello che ho imparato durante questo corso!


Consiglio a tutti quelli che hanno già un bar, vogliono aprirne uno o vogliono imparare le nozioni della caffetteria, a partecipare al Percorso Barista Accademico di Accademia Barman a Roma!”

Cosa otterrai se decidi di partecipare al nostro Percorso Barista Accademico

Copyright 2022 | Accademia Barman | tutti i diritti riservati
Utilizziamo i tuoi dati per mantenerti informato con cadenza frequente sulle attività di Accademia Barman, siamo rispettosi della tua privacy  e seguiamo le policy del GDPR. Per maggiori informazioni mandaci una email a info@accademiabarman.it