Abbiamo sviluppato, per l’appunto, un Percorso Barista Accademico di Formazione 100% pratico per abilitare tutti gli Allievi al lavoro da Barista: esercitazione pratica continua davanti alla macchina espresso professionale con simulazioni di lavoro al fine di preparare ogni Allievo al mondo del lavoro.
Diventare Baristi in Accademia Barman significa diventare dei Professionisti.
Se offri un prodotto qualitativamente alto (caffè espresso e sue varianti), offri prodotti legati al mondo della caffetteria innovativi (cappuccini decorati, menù di caffetteria personalizzati per il servizio al tavolo) e garantisci un servizio di livello nettamente superiore rispetto alla media dei bar classici, il cliente se ne accorge ed esce soddisfatto.
Nei Bar italiani lavorano (nel 90% dei casi) i baristi autodidatti, ovvero persone che, senza alcuna conoscenza in materia, operano quotidianamente con la macchina espresso da mesi o da anni e sono completamente incapaci e inconsapevoli di ciò che fanno nonostante siano convinti di lavorare come dei professionisti; in realtà non lo sono e non lo saranno mai, rappresentano il male assoluto delle casse di ogni singolo Bar e, di conseguenza, sono il risultato dei mancati incassi giornalieri fino alle chiusure definitive dei bar.
Se vuoi portare i clienti (sempre più esigenti) a cambiare le proprie abitudini e a frequentare quotidianamente il tuo Bar, vuoi uscire dalla concorrenza spietata dei prezzi degli altri Bar e offrire ai tuoi clienti prodotti di caffetteria unici o personalizzati di qualità eccelsa, lasciando ogni singolo cliente a bocca aperta mentre degusta ciò per cui ti ha pagato, la formazione professionale del Barista Accademico per te, e per il tuo personale, è d’obbligo.
Bar Caffetteria storici
Hotel di lusso
Importanti catene di ristorazione
Puoi lavorare in qualsiasi Bar caffetteria. Dal bar classico ai bar specializzati in caffetteria, fino ad arrivare ai Bar in hotel di lusso, il Percorso Barista Accademico specializza gli Allievi nella caffetteria a 360°. Ogni singolo partecipante sarà in grado di lavorare con la macchina del caffè espresso e saprà realizzare qualsiasi prodotto in caffetteria al fine di poter avere competenze, sicurezza e chiarezza su tutto quello che riguarda il lavoro del Barista. Il Percorso Accademico è la chiave per raggiungere la preparazione idonea al mondo del lavoro, strutturato in classi con massimo sette partecipanti per gruppo e con prove continue direttamente sulla macchina da caffè espresso.
Di seguito vediamo gli argomenti e i programmi trattati durante tutte le lezioni del Percorso Barista Accademico.
Qui di seguito ti elenchiamo i punti chiave che tratteremo durante le lezioni del Corso Barista Professionale:
Le classi saranno composte da massimo 7 Allievi per gruppo.
Qui di seguito ti elenchiamo i punti chiave che tratteremo durante le lezioni del Corso Barista Specialist.
Le classi saranno composte da massimo 7 Allievi per gruppo.
Realizzazione Nitro Coffee.
Realizzazione Espresso Martini e varianti
Realizzazione Irish Coffee e varianti.
Realizzazione Drink analcolici con base espresso.
Affinamento tecnica in free pouring Latte Art
Tecnica Etching (decorazione topping e penna latte art)
Realizzazione decorazione Cappuccino
Focus su parametri settaggio macchina del caffè e macinino
Concetto di Brew Ratio (estrazione del caffè)
Istruttori e Tutor sono a tua disposizione.
Solamente tu puoi scegliere chi essere e quale strada scegliere per arrivare in cima alla vetta!
Tutto ciò che ti verrà chiesto dai clienti quando lavorerai l’avrai già fatto con noi durante le lezioni. Avrai da subito maggiore praticità e manualità e, di conseguenza, una maggiore sicurezza quando andrai a lavorare.