Il primo gradino lavorativo del meraviglioso mondo dei cocktail parte dalla figura del barback.

Il percorso professionale che porterà ad essere un professionista del mondo del Bartending, della Mixologist e del servizio nel canale dell’ospitality inizia dalle fondamenta del mestiere: il Bar Back.

Numerosi sono i corsi che Accademia Barman propone e organizza: dal corso barman base, al corso corso Speed e Working Flair, oppure, dal corso corso Acrobatico Flair Bartender al corso Mixologist, ma tutto inizia da Barback perché “fare pratica” è il mezzo migliore per apprendere e affinare le proprie competenze in questo settore.

bar-back

L’aiuto Barman cosa fa e cosa deve saper fare

Il  Bar Back si occupa principalmente di tutto ciò che può occorrere al barman durante il servizio, permettendo a quest’ultimo di riuscire a preparare i drink senza doversi interrompere per ripristinare la linea di servizio, il refill dei prodotti, oppure, occuparsi della plonge, il lavaggio dei bicchieri e degli strumenti di lavoro.

Tra la mansioni rientra il mettere a disposizione del barman:

  • ghiaccio
  • prodotti alcolici
  • cambio fusto della birra
  • svuotare i contenitori del vetro

Tra i compiti dell’aiuto ci sarà anche la sistemazione serale delle postazioni di lavoro, la pulizia e il riempimento dei prodotti della linea di lavoro.

Quanto è importante capire le dinamiche del mestiere

Mano a mano che si iniziano a capire le dinamiche e i tempi di lavoro, si potrà iniziare a servire i prodotti che non hanno necessità di competenze specifiche come, ad esempio, soft drink e birre in bottiglia. 

Se si è dinamici, il barman stesso inizierà in poco tempo a far servire al barback anche birra, vino e, se dimostra voglia di imparare, anche i primi cocktail di semplice esecuzione.

La supervisione del Barman (o del Capobarman) serve non solo a dare standard di servizio, ma anche a guidare il futuro barman su una via che lo porterà a capire il valore tecnico di ciò che si sta facendo.

Di base il Bar Back veramente bravo è colui (o colei) che ha le potenzialità per essere un Barman (o una Barlady). E’ essenziale, infatti, essere in grado di:

  • capire in autonomia quelle che sono le necessità del lavoro
  • prevenire i momenti di interruzione di lavoro, ad esempio, per mancanza di approvvigionamento di ghiaccio
  • adottare una linea per comprendere le priorità e permettere al Barman di svolgere le sue mansioni al meglio
aiuto-barman

Come trovare lavoro da aiuto Barman

Di sicuro, si deve essere spigliati e con una grande voglia di lavorare nel settore bar.

E’ consigliabile frequentare prima un corso da barman base, così da riuscire a comprendere i nomi di tutti gli strumenti necessari alla preparazione dei vari cocktail e i prodotti. In questo modo potrete essere inseriti, fin da subito, all’interno di un contesto lavorativo.
E, se vuoi dei suggerimenti su quali e come scegliere i migliori strumenti del mestiere, non perderti il nostro dettagliato articolo sull’attrezzatura barman.

Intraprendere questa strada senza alcuna competenza è sempre possibile, tuttavia, il percorso sarà sicuramente più lungo e difficile e col tempo diventerà necessario un corso specifico per apprendere pienamente il mestiere del Barman.

Tutti i veri Barman hanno iniziato la propria carriera come Bar Back.

Quanto è richiesto il lavoro del Bar Back

Il Barback è una figura necessaria nel mondo dei cocktail: è il fondamento di una carriera professionale di successo e, in molti contesti, non si può lavorare senza Bar Back

Dunque, alla domanda “quanto è richiesto il lavoro da Bar Back”, la riposta è “molto” perché il suo ruolo è fondamentale.

Pur non avendo contatto diretto con i clienti, i bar back lascia al Barman il tempo necessario per preparare e servire i clienti, senza doversi interrompere: un fattore determinante quando si ha un grande afflusso di clientela da servire.

Inoltre, col passare del tempo, nasce naturale l’intesa perfetta tra il Barman e il proprio Bar Back: ogni passaggio verrà coordinato perfettamente, facendo passare momenti indimenticabili ai propri clienti.

barback

Ordine e pulizia sono alla base di ogni serata di successo

Durante i momenti di maggior ritmo è molto difficile mantenere ordine e pulizia.

Ed è qui che il lavoro di un bravo Bar Back è fondamentale: mantenendo ordine e pulizia, i Barman saranno nella condizione di svolgere il proprio lavoro in maniera ottimale, garantendo il pieno successo di un evento.

Dove è richiesto l’aiuto Barman

Il Bar Back è ormai una figura professionale irrinunciabile in:

  • Cocktail Bar
  • Pub
  • Lounge Bar
  • Discoteche
  • Eventi

Indipendentemente dal tipo di lavoro, una cocktail list molto ricercata o un evento di grandissimi volumi, c’è sempre più richiesta di Bar Back che siano capaci e che abbiano l’ambizione di diventare dei grandi Barmen.

Se ti appassiona il mondo dei cocktail e vuoi intraprendere quest’avventura contattaci per partecipare ad uno dei nostri completi Corsi da Barman.

La sede di Accademia Barman si trova a Roma in Via Rocca Priora n. 47 (Fermata della Metro A Colli Albani). Tutti i Corsi si svolgono nella nostra Accademia.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.