Prima di investire in un Corso da Barman, fai attenzione ad alcuni dettagli FONDAMENTALI!

Oggi, in un panorama costellato di scuole e corsi di formazione per barman, siamo giunti al punto in cui trovare una scuola di formazione adeguata è molto difficile.

La maggior parte delle persone che leggeranno questo articolo, non conosceranno nulla del settore Bar e se sono capitate su questo articolo è perchè hanno deciso di investire sul futuro. Un futuro da Barman o Barista.

Hai cercato o stai cercando su google un corso per Barman per poi andare a lavorare ! Non ci è difficile immaginarlo…


Stai cercando una scuola da barman e non sai quale scegliere? 

Il dubbio di fare la scelta sbagliata è normale, è un mondo nuovo e non conoscere nulla in merito può generare dubbi e domande a cui è difficile dare risposte certe.

Se non hai conoscenze o amici ben esperti nel settore Bar che possono darti dei consigli, è difficile capire come muoversi.

“Ben Esperti” non lo abbiamo scritto tanto per dire. I consigli migliori arrivano da Barman veramente esperti che sono in grado di valutare le scuole di barman Italiane in circolazione.

Questo perchè, come molto spesso accade, a dare consigli sono gli inesperti o persone che hanno frequentato solo una scuola specifica senza aver mai frequentato altre scuole e quindi senza aver alcun termine di paragone. 

1) Se hai frequentato una sola scuola di barman e fai questo lavoro da poco, come fai a stabilire che i tuoi insegnati erano i migliori sul mercato?

2) Come fai a stabilire che i programmi che hai svolto erano i migliori, se non hai visto i programmi delle altre scuole?

3) Come fai a dire che non ci siano insegnanti molto più preparati in altre scuole, se non le hai mai frequentate?

In questi casi ci si affida a GOOGLE, tra una ricerca e l’altra si possono vedere molte scuole diverse tra loro.

GOOGLE però non ci dirà mai chi sia affidabile o meno. Nella maggior parte dei casi, chi appare in evidenza su google, non rispecchia la qualità del lavoro svolto ma bensì di investimenti piuttosto elevati per apparire tra le prime posizioni sulla ricerca!

Abbiamo bisogno di una guida che conosca bene l’ambiente e sappia realmente indicare dove frequentare un corso di formazione per barman.

Tutto questo per non incappare in corsi improvvisati o gestiti da società che badano solo ed esclusivamente al Business, senza tener conto di una reale formazione per barman.


LEGGI ATTENTAMENTE QUESTO ARTICOLO!

Queste informazioni ti aiuteranno a capire meglio prima di firmare e pagare un corso che potrà rivelarsi fallimentare o troppo costoso per quello che si è realmente imparato.

Parliamo di prezzitipologie di corso e possibili corsi truffa ai clienti.

Come si diventa Barman?

La base la si ottiene da un corso serio e valido che permette ai nuovi barman di iniziare a muoversi dietro un banco bar.

Esperti si diventa lavorando negli anni. Lavorare in tanti cocktail bar negli anni è fondamentale per incrementare sempre più esperienza nel settore.

Bisogna frequentare un Corso di Barman?

, rappresenta la migliore soluzione per iniziare. Un corso di barman ti permette di capire cosa fa e come si comporta un barman secondo regole ben definite.

Come valutare e scegliere la migliore scuola di barman? VISITATE LE SCUOLE!!

Prendere informazioni di persona aiuta a capire con chi si ha a che fare, il sito web è una vetrina per tutti e spesso dietro a siti a 5 stelle si nascondono amare realtà.

Programmi dei corsi approssimativi, corsi con classi numerose che fanno prove solo con acqua, docenti con poca esperienza, attestati riconosciuti, promesse di lavoro corsi svolti come vacanze studio in altre nazioni (!?!) e molto altro che spieghiamo di seguito nei dettagli.

Facciamo attenzione ad alcuni segnali chiave che devono essere osservati con cura e che ci devono far capire da subito se dubitare o meno del valore del corso: 

1° SEGNALE

ETA’ ED ESPERIENZA DEI DOCENTI

Chiedete di vedere chi siano i docenti! Domandate quali siano le esperienze lavorative e la loro età.
Un docente deve essere una persona adulta e non ragazzi che insegnano senza aver mai lavorato realmente. Per “realmente” intendiamo anni e anni di servizio al bar con esperienza per poter insegnare.

Barman si diventa con l’esperienza maturata negli anni. Un insegnante, con molti anni di lavoro alle spalle, saprà senza dubbio spiegare al meglio le metodologie e le tecniche di lavoro. Al contrario, insegnanti giovani con età inferiore ai 35 anni e con esperienze lavorative di qualche anno, sono senza dubbio segno di poca preparazione.

2° SEGNALE

Corsi per Barman Certificati / Riconosciuti / Autorizzati e molto altroTUTTO FALSO

La professione del Barman o del Barista non è riconosciuta a livello Statale. Non esiste un regolamento giuridico che preveda un percorso di studi obbligatorio per diventare Barman o Barista. Pertanto, tutte le scuole di barman che offrono corsi di formazione, sono da intendersi come scuole private di formazione professionale senza alcun valore burocratico. Si può lavorare come Barman o Barista anche senza alcun attestato!

Vi capiterà di leggere “corsi riconosciuti in tutto il mondo”. In questo caso la soluzione migliore sarebbe di denunciare alle autorità competenti “Polizia Postale e/o Guardia di Finanza” come testi pubblicitari ingannevoli.

3° SEGNALE

ACQUISTO SPROPOSITATO DI PACCHETTI DI CORSI
Le tecniche di vendita dei corsi rappresentano un altro segnale evidente di scuola mangia soldi.
Pacchetti di corsi a prezzi stratosferici ( più di € 2.500 ) con la scusante della preparazione necessaria per lavorare nel mondo e diventare un “super professionista”. Corsi Base 1 + Base 2 + Base 3 + Base 4 etc etc. Tutto questo per incentivare all’acquisto di più corsi. Bisogna saper riconoscere e distinguere chi valorizza un corso di formazione da chi, con tecniche di “marketing” obsolete, racconta poesie che rappresentano il FUMO nel classico “detto” che tutti conosciamo.

4° SEGNALE

COME VENGONO SVOLTE LE LEZIONI?
Corsi con classi composte da 15/20/25 partecipanti, esercitazioni con bottiglie vuote o riempite di sola acqua su mobiletti in legno che non hanno in dotazione le giuste attrezzature per svolgere un corso. Piccole vaschette in plastica con 2 tipologie di bicchieri e tanta acqua. Non c’è traccia di Frullatori, Mixer, Centrifughe, shaker professionali e soprattutto pochissimi prodotti alcolici da utilizzare durante il corso. 

Ora elenchiamo alcune domande, le più frequenti, che ci vengono poste dalle persone interessate ai corsi

Corsi riconosciuti nel mondo, corsi validi riconosciuti dalla regione, esistono?

NO. La professione del barman non è riconosciuta a livello legislativo pertanto TUTTE le scuole di formazione sono da intendersi “scuole private” che rilasciano attestati di partecipazione in corsi professionali non riconosciuti.


Leggo spesso “corsi riconosciuti nel mondo” o “certificati per barman”… è tutto FALSO?

SI. Tecniche di marketing con giri di parole al fine di acquisire la fiducia degli utenti. Alcune scuole di Roma utilizzano certificazioni private (ISO 9001) per potersi autodefinire come strutture riconosciute.
Altre scuole di Roma o Milano millantano finti riconoscimenti dovuti alla presenza di sedi in tutto il mondo.
Tutto falso.

Che cos’è L’ ISO 9001?

Una semplice certificazione che si ottiene a pagamento. L’ISO 9001 certifica l’idoneità di un servizio offerto! Ma NON RICONOSCE o convalida in nessun modo un attestato! Per ottenere l’ISO 9001 basta chiamare una società che rilascia questa tipologia di servizio,avviare un iter per ottenere la certificazione e pagare una somma che varia tra gli € 3.000 e gli € 4.000.

Serve un attestato riconosciuto per poter lavorare? 

Non per la professione del Barman. La professione del Barman non ha bisogno di un titolo riconosciuto per essere esercitata. L’unico Attestato Obbligatorio è quello dell’ HACCP (manipolazione o contatto con alimenti) che ha validità 5 anni e ha un costo di € 50,00 circa.

Ho letto sul vostro sito dei corsi Haccp riconosciuti dalla regione Lazio. Cosa c’entra questo?

Il corso Haccp è obbligatorio per il personale di un’attività che manipola sostanze alimentari. Offriamo ai nostri corsisti questa tipologia di corso che svolgiamo nella nostra sede con una società esterna. Il corso dura 6 ore ed ha un costo di € 50,00.

Cosa differenzia una scuola di barman da un’altra?

Tanti fattori. Metodologie di lavoro, esperienza dei docenti, la struttura delle aule e senza dubbio la preparazione accurata nel formare i giovani del futuro. Una scuola valida rispetta le regole e le tecniche di lavoro. Le scuole meno valide tendono a stravolgere le regole o a semplificare il tutto lasciando i propri corsisti completamente impreparati.  

 

La sede di Accademia Barman si trova a Roma in Via Rocca Priora n. 47 (Fermata della Metro A Colli Albani). Tutti i Corsi si svolgono nella nostra Accademia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.