Come fare un cocktail a casa: Home’s Cocktail
Le abitudini dei mesi passati in cui ci siamo trovati in casa, e la voglia di provare a sperimentare ci ha portato a preparare ricette di cucina e di drink a cui non avremmo mai “osato” approcciarci, a volte con ottimi risultati a volte con esiti deludenti. Mentre nel Food ce la siamo cavata con […]
Come si prepara il cappuccino a casa (e al Bar)
Il cappuccino è la bevanda più amata dagli italiani per la colazione, ma come si prepara un cappuccino perfetto al bar (e a casa)? Come si prepara il cappuccino al Bar Ingredienti per il cappuccino: 100-125 ml di latte intero freddo 0-4 °C 25 ml di Caffè Espresso estratto in 25 secondi Zucchero (monodose) Cacao […]
Jenever: il metodo tradizionale
La produzione del Jenever tradizionale, riprende il metodo con cui è stato prodotto nei secoli passati, che si chiama Oudhollandse (da cui il jenever Oude). Esistono ancora pochi produttori che utilizzano questo metodo, la maggior adotta dei sistemi più moderni e industrializzati per la produzione di questo distillato. Jenever metodo di produzione tradizionale Non ci […]
I liquori dimenticati: la Prunella
Prunella, un prodotto che fa venire in mente a molte generazioni di cinefili un liquore di fantozziana memoria: la Prunella Ballor. Le notizie su questo prodotto nello specifico sono assai scarse, già praticamente scomparsa dal mercato al momento dell’uscita del film.Sicuramente a molti verranno in mente le mitiche scene della disastrosa serata del trio Fantozzi, Filini, […]
Lambic, uno gli stili di birra il più antichi
Lambic un nome noto per gli amanti della birra, sconosciuto ai consumatori di prodotti industriali della grande distribuzione e noto solo per sentito dire a molti professionisti del settore beverage. Zona e metodo produttivo È una birra sempre più rara e unica del mondo brassicolo, la fermentazione non avviene per innesto di lieviti selezionati, ma per la […]
Cidre de glace, il sidro che deve la sua nascita al freddo del Canada
Il sidro è un fermentato di antichissima storia, preparato e utilizzato nelle culture occidentali da moltissimi secoli. Ma esiste un sidro differente dagli altri, per sapore, tono alcolico e intensità aromatica: l’Apple Icewine o Sidro di ghiaccio (noto come Cidre de glace in francese). È un fermentato ottenuto dal succo di mele congelate, che determina una concentrazione naturale degli zuccheri […]
Whiskey Rebellion, Rye & Bourbon Whiskey
La Whiskey Rebellion fu una rivolta popolare iniziata nel 1791 e terminata in un’insurrezione nella località di Monongahela Valley (Pennylvania) nel 1794. Cosa fece scoppiare la Whiskey Rebellion La Whiskey Ribellion nacque come ribellione ad una tassazione sulla produzione dei distillati del neonato governo degli Stati Uniti d’America. La guerra di indipendenza dei coloni aveva lasciato un grande debito al nuovo ordinamento […]
Crème de Cassis
La Crema di Cassis è un prodotto a volte quasi sconosciuto anche per molti barmen. Viene da una tradizione della zona della Borgogna (Francia), e si produce nelle stesse area tradizionalmente coltivate a vigneto. La denominazione «Crème de Cassis» può essere utilizzata solo per i liquori prodotti con ribes neri e aventi percentuale di zucchero […]
RAF il coffee drink che venne dal freddo
Il “Raf”… No, non parleremo di Raf, il cantautore di Self Control e Cosa resterà di questi anni ottanta. Né tantomeno della RAF, Royal Air Force. Ancor di meno alla RAF, Reazione Avversa al Farmaco. Ma di un drink analcolico a base di espresso che sta entrando nel mondo occidentale e che sicuramente si diffonderà da […]
Carousel Bar & Vieux Carrè
Un luogo magico dove sono nati molti cocktail, che sono ancora in voga, è la città più francese degli Stati Uniti: New Orleans. In questa città nota per la musica, la cultura creola, la gioia di vivere e di divertirsi c’è un bar unico al mondo: The Carousel Bar. Dove si trova e perché è unico […]
Espresso Martini un “sopravvissuto” degli anni ’80
La storia della nascita di questo cocktail risale alla prima metà degli anni ottanta del secolo scorso. In questo periodo iniziava il trend del consumo di Vodka e dei drink Martinis o Martini Style (che hanno in comune con il Dry Martini solo il classico bicchiere a “V” di servizio). Nasce nel trend di queste richieste e la storia […]
Dehor, come realizzare un banco bar esterno
L’inverno è ancora nel pieno del suo corso, ma dovremmo già organizzarci a pensare alla stagione estiva, quindi perché non realizzare un punto di preparazione esterno al nostro locale? Perché voler fare un banco bar esterno Le vicissitudini di pandemia hanno dato a tutti il tempo di riflettere sulla propria attività professionale: nuovi approcci, nuovi […]
Il Mint Julep
È il cocktail più rappresentativo del sud degli Stati Uniti d’America, il Mint Julep. Famoso per essere rinfrescante nella calura estiva grazie alla menta, che si mescola con gli aromi del distillato con cui viene tradizionalmente preparato, il Bourbon Whiskey. Nella tradizione statunitense è considerato uno dei simboli del Kentucky (e della Virginia). Etimologia e cenni […]
Come preparare un liquore o un distillato aromatizzato
Nello scorso decennio la ricerca di nuovi prodotti e nuovi sapori ha portato molti bartenders a cimentarsi nella preparazione distillati con aromatizzazioni differenti. Per essere chiari bisogna fare un paio di premesse: in ambito professionale è consigliabile fare solo ciò che è permesso dalla regolamentazione sanitaria e dalle autorizzazioni amministrative che si hanno. In modo evitare […]
Albume: Texture & Sicurezza
Negli ultimi anni sono tornati prepotentemente di moda dei cocktail che affondano le proprie origini nel passato, i sour, i fizz e i collins. L’elemento che li lega è la freschezza e la rotondità al palato. Molto del successo di alcuni di questi drinks è dovuto alla “riscoperta” di un elemento classico la schiuma sulla […]
Come si fa e come è nato lo Spritz Aperol?
Aperol: storia e curiosità L’Aperol è l’aperitivo alcolico italiano più conosciuto al mondo! L’azienda liquoristica è stata fondata da Giulio Barbieri ed ereditata dai figli Luigi e Silvio nel 1912. I fratelli Barbieri (influenzati dal movimento liberty) trasformano i loro prodotti, lanciando sul mercato L’Aperol nel 1919 alla fiera di Padova. Nel periodo post bellico […]
Soda Water, come era prodotta nei secoli passati
La soda water è presente in molti drinks diffusi negli ultimi decenni, ma era utilizzata fin dagli albori del bere miscelato. Nel periodo della golden era dei cocktail (dalla fine dell’ottocento fino al periodo post proibizionismo) in molte ricette è presente un elemento comune utilizzato come diluente, la soda water appunto.La presenza di bollicine era riservata ai prodotti […]
Come fare un buon caffè?
Il piacere del Caffè legato alle capacità del barista Il caffè è un abitudine di tutti, o quasi.Chi non prende un buon caffe la mattina per iniziare la giornata o durante una pausa lavoro? per non parlare di chi lo utilizza per mantenersi attivo giorno e notte! Per bere un buon espresso abbiamo bisogno di […]
Old Fashioned, il cocktail che appassiona i barman
Questo drink classico, da tempo è tornato alla ribalta grazie ad una moda vintage, che lo vede protagonista della carta cocktail in molti bar. La sua storia parte da un raffinato salotto del Kentucky, all’inizio del secolo scorso, quando negli Stati Uniti il whiskey di contrabbando era la normalità. Un distillato di scarsa qualità, che veniva […]
Vuoi diventare barman? Ecco perché scegliere Accademia Barman
Non serve solo imparare a shakerare e versare: il barman è una professione complessa, in continuo aggiornamento, dove serve talento ma anche volontà, curiosità, capacità di creare una relazione tra i due lati del bancone. Sei convinto che sia la tua professione? Allora devi scegliere un corso barman in grado di esaltare le tue capacità e renderti pronto a lavorare subito in un bar, senza […]
Champagne Cocktail, la ricetta per barman creativi e raffinati
Tutti i cocktail sparkling, che utilizzano le bollicine per rendere più vivace la serata oltre che stuzzicare il palato, nascono da questo drink, inventato nel 1889 da un giornalista americano, Mr Dougherty. Una gara di mixology con i suoi colleghi giornalisti newyorkesi , fu la scusa per creare una nuova ricetta di cocktail che attrae sia […]
Vuoi diventare barman? Parti dalla formazione American Bartending
Lavorare subito come barman è possibile. Puoi lasciarti alle spalle le incertezze sulla tua futura professione oppure su come impegnarti per lavorare e guadagnare in vista di altri obiettivi. Come fare? Per iniziare una carriera come esperto di cocktail e drink, servizio bar e miscelazione, devi partire dalla base: un corso di formazione barman professionale, in grado di fornirti […]
Ti affascina il lavoro del Barman? Inizia Ora! Con noi, basta un solo Corso
ACCADEMIA BARMAN, LA SCUOLA PER BARMAN A ROMA Dal 2008 al 2020, 12 Anni di Formazione e Passione verso la Professione del Barman Se stai decidendo di frequentare un Corso da Barman, valuta attentamente la nostra Accademia. Prima di investire i tuoi risparmi cerca di capire ciò che facciamo dal 2008 e quanti risultati abbiamo raggiunto. […]
Flair e versaggi veloci, come diventare un barman acrobatico?
Spesso si parla del bartending come un’arte, e non solo dal punto di vista del sapere rispetto alla miscelazione dei cocktail e alla conoscenza degli alcolici. Per molti decenni la figura del barman che lavora rapido, efficiente e con movimenti spettacolari, è stata un punto di riferimento per chi si avvicinava al mondo dei bar ma […]
Trovare lavoro come barman: le opportunità per i più qualificati
Per chi cerca di trovare una strada professionale ben determinata, che sia per la prima scelta o per una riqualificazione, il mestiere di barman permette diversi sbocchi professionali… Ma barman non ci si improvvisa, ed è un lavoro molto particolare! Si tratta di una figura fondamentale nei locali come club, bar, pub e discoteche che […]
Professione barman: il miglior docente è il tuo miglior curriculum
Vuoi diventare un barista esperto nella preparazione cocktail e nella gestione del bar? È un’impresa che inizia dai corsi per barman e, sopratutto, dallo studio e dalla pratica delle tecniche di bartending. Non ci sono scorciatoie né titoli da barman validi, se non quelli di apprendere, seguendo l’antica arte del passaggio dei segreti del mestiere dagli insegnanti agli allievi. […]
Come si fa un cocktail? Segui i consigli del barman!
Il tuo sogno è creare un cocktail unico, magari in poco tempo e con gesti spettacolari? Sogni da barman esperto, certo, ma si parte dalle basi, ovviamente, per poter arrivare a shakerare e versare i tanti mix di delizie alcoliche…. creare un cocktail non è un’operazione standard, ma dipende molto dal tipo di cocktail che […]
Come quantificare le once?
Tutti i drink hanno una modalità di preparazione e delle dosi da rispettare ben precise. Per la realizzazione di ogni tipo di cocktail, infatti, non è tanto importante conoscere la ricetta quanto saperla realizzare. Apprendere tutte le tecniche di lavoro, da autodidatta, non è un gioco da ragazzi. Basta shakerare un cocktail qualche secondo di troppo per annacquarlo, stesso […]
Come scegliere i Corsi per Barman
Investire in un Corso da Barman è un investimento per il tuo futuro professionale. Oggi, in un panorama costellato di scuole e corsi di formazione per barman, siamo giunti al punto in cui trovare una scuola di formazione adeguata è molto difficile. La maggior parte delle persone che leggeranno questo articolo, non conosceranno nulla del […]
Il mondo Mixology per Barman, uno stile per il cocktail perfetto
Mixology o Arte della Miscelazione, oggi identificano una tipologia di “barman” che approfondisce il proprio sapere e il proprio lavoro con delle tecniche particolari di miscelazione. E’ un termine piuttosto utilizzato negli ultimi anni sia dai barman che dai non esperti del settore. Oggi questa parola è diventata abbastanza comune anche grazie ai tanti programmi […]